WhatsApp Image 2025-07-17 at 15.13.36

Servizio Nido

La felicità e la realizzazione dei bambini, delle loro famiglie e di chi se ne prende cura sono il fulcro dell’Agrinido. Grazie alla passione delle nostre tate, alla natura che ci circonda e agli spazi studiati per i bambini vogliamo offrire esperienze positive e indimenticabili.

Il nostro Agrinido accoglie bambine e bambini da 10 a 36 mesi in un ambiente sereno, naturale e stimolante. Offriamo un servizio educativo che unisce la cura dell’infanzia alla vita all’aria aperta, con attività ispirate alla natura, al ritmo delle stagioni e alla pedagogia attiva. Ogni giornata è pensata per favorire l’autonomia, la socializzazione e la scoperta, in un contesto rurale che valorizza il contatto diretto con gli animali e la terra.

Scopri di più

compleanni

Compleanni e Feste

Cosa c’è di più bello di una festa in campagna? Una festa in Grappolino! Dove gli spazi dedicati ai bambini si uniscono ai giochi all’aria aperta e ai servizi complementari che rendono tutto più bello anche per i più grandi.

Mentre i bimbi giocano negli spazi interni o nel giardino dedicato, magari accompagnati da una tata che anima la loro festa, i più grandi si possono rilassare e godere di un momento di festa anche per loro.

Scopri di più

giochi giardino

Centro Estivo

La stagione più bella per stare all’aria aperta. Oltre al servizio garantito per i bimbi iscritti al nido, nella bella stagione proponiamo anche attività per bimbi più grandi.

Non un centro estivo qualsiasi, qui si continua ad imparare e ci si diverte un mondo. Giochi in inglese, corsi di acquaticità, laboratori creativi con animali e tanto spazio verde per stare insieme in allegria.

Scopri di più

foto sostegno rev

Agricoltura Sociale

Il progetto Agrinido Grappolino è stato sostenuto da misure regionali ed europee dedicate allo sviluppo rurale. 

 

Il progetto di ristrutturazione del fabbricato per la trasformazione in uno spazio dedicato ai bambini è stato cofinanziato attraverso bandi di sostegno allo sviluppo agricolo e, in particolare, alle iniziative di “agricoltura sociale”. Tali finanziamenti hanno coperto parte dei costi derivanti da lavori edili di messa in sicurezza delle strutture, di efficientamento con materiali adatti ai piccoli ospiti e all’acquisto di arredi su misura. L’obiettivo del progetto è stato raggiunto con il termine dei lavori e l’apertura del servizio autorizzato dal comune di Modena.

Scopri di più